Primi elementi di Visual design

Primi elementi di Visual design 

Il seminario si propone di fornire gli strumenti base per orientarsi nel mondo della grafica e delle arti visive. Imparare a gestire ed usare i programmi per produrre progetti di comunicazione, in maniera integrata e trasversale, dal web all’editoria.

con Emanuele Milanini 

Cenni e descrizione degli strumenti base del pacchetto Adobe

  • Grafica raster e vettoriale, formati digitali per la grafica, dal web alla stampa
  • Formati di stampa e formati web, spazio colore
  • Adobe Illustrator: strumenti principali di grafica vettoriale 
  • Adobe Photoshop: strumenti di grafica bitmap, gestione immagini  ed elementi di fotoritocco
  • Adobe Indesign: impaginazione, gestione testo (headline,bodycopy, payoff)  e immagini per produzioni editoriali e web 
  • Il racconto di alcuni progetti ed esercitazione di fine corso a scelta su letteratura, moda e arte.

Editoria – Progettazione di una copertina, layout di pagina e logo casa editrice o proprio marchio.

Moda – Presentazione di una pubblicità di moda e gestione testo: headline, bodycopy, payoff.

Arte – Manifesto di una mostra d’arte e relativa comunicazione per i social.

con Federica Gerini 

Laboratorio di Disegno 2d e Modellazione 3d

Il Laboratorio di Disegno 2d e Modellazione 3d è un’appendice del corso Primi elementi di Visual design e Arti visive. Sei ore dedicate all’apprendimento dei programmi di disegno e modellazione, approfondendo e scandagliando tutti gli ambiti di lavoro di un designer.

Le lezioni saranno frontali, questo sarà un laboratorio pratico verranno spiegati i comandi e i metodi più facili per l’utilizzo dei programmi. Le tematiche saranno trattate nell’ottica di un progetto di design. Gli esempi sviluppati in classe si spazieranno dall’oggetto fino alla progettazione di uno spazio fisico.

Perché partecipare? Oggi AutoCAD è lo strumento-base per chi disegna al pc, che sia un architetto, un ingegnere o un designer. È così che inizia tutto il lavoro dietro gli oggetti o le scenografie. Il passo successivo è quello della modellazione 3d, eseguita tramite Rhinoceros.

PROGRAMMA

Disegno 2d – AUTOCAD | 2 ore

Comandi e strumenti fondamentali per un corretto e più veloce utilizzo di AutoCAD – il programma di disegno 2d più utilizzato e diffuso al mondo.

Premesse base del programma: layer, layout, stampa

Comandi e metodi di disegno

Modellazione 3d – RHINOCEROS | 4 ore

Premesse base del programma: layer, viste, layout dell’interfaccia

Comandi e metodi di modellazione

Tecniche di esportazione

 

prezzo: 150 euro in promozione

 

Per iscrizioni compila il form in fondo alla pagina, chiama il numero 055 2052548 o scrivi a   info@scuolafenysia.it

I Docenti del Corso

Federica Gerini

Federica Gerini, laureata in Architettura. Alla passione per la fotografia e il design ha unito quella per i programmi di disegno e rappresentazione, oggi suoi compagni di scrivania full-time.

...leggi di più

Usando questo sito, accetti l’uso dei cookies.

Accetto