Bentornata poesia
Tre incontri alla Biblioteca delle Oblate
23 novembre // 29 novembre // 12 dicembre
Scopri di più
La letteratura fantastica
Un laboratorio di scrittura di Loredana Lipperini
6 incontri dal 4 aprile al 23 maggio 2024
scopri di più
Corso di Editoria e Comunicazione digitale
edizione 2023-2024
9 novembre - 16 febbraio
scopri di più
L'arte del racconto
Un corso di Luca Ricci
29 settembre - 1 ottobre, Lucca
Scopri di più
Traduzione editoriale dall'inglese - edizione 2023
un corso di Alberto Cristofori
Dal 2 ottobre al 6 novembre
scopri di più
I filosofi e l’amore: dal mito a oggi. 8 lezioni di filosofia, arte ed estetica
con Sergio Givone e Marco Gigante
dal 17 ottobre al 5 dicembre
scopri di più
Bentornata poesia Evento
La letteratura fantastica corso online
Corso di Editoria e Comunicazione digitale Master
L'arte del racconto corso in presenza
Traduzione editoriale dall'inglese - edizione 2023 Corso online
I filosofi e l’amore: dal mito a oggi. 8 lezioni di filosofia, arte ed estetica corso online e in presenza

Cos’è Fenysia

Fenysia, Scuola di Linguaggi della Cultura, non è una semplice scuola di scrittura creativa. Nata dall’esigenza di recuperare il rapporto con i grandi maestri, Fenysia si propone come un percorso di continua riscoperta della tradizione. Per imparare a plasmare un linguaggio occorre prima saper leggere e riconoscere la peculiare diversità di ogni comunicazione e di ogni stile.

A Scuola Fenysia troverete lezioni, seminari, corsi, masterclass di arte, cinema, traduzione editoriale, musica, narrazione, editoria e giornalismo, per scoprire come dialogare col passato e portare nel futuro le lingue della tradizione

Scopri quello che la scuola Fenysia può fare per te

Cosa dicono di noi

Oonagh Stransky

The school was very professional. Everything was perfect. A beautiful, bright, elegant space – comfortable while also neutral, inspiring. Studying with Tim Parks was an amazing opportunity – professionally it meant that I was able to learn from a key figure in the world of translation; socially, I made the acquaintance of many talented and engaging other translators; and intellectually, it was riveting.

Mara Temperelli
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia, corso di Laurea di I livello in Discipline della Mediazione Linguistica

Susanna Nirestein è la regina della tecnica dell’intervista. Ho apprezzato particolarmente la sua decisione di non basarsi troppo sulla teoria del “come si fa un’intervista”, ma di portare ad ogni lezione un ospite diverso per permetterci di passare alla pratica subito, senza troppi indugi. Una decisione che si è rivelata vincente dal mio punto di vista e che mi ha permesso di migliorare settimana dopo settimana. Sempre pronta al confronto e a dare consigli.

Carmelo Argentieri
Laurea magistrale in Architettura, Università degli studi di Firenze

Consiglierei la scuola a chiunque voglia mettersi alla prova seriamente.
A chi sia disposto a mettere in discussione i propri limiti e le proprie certezze.
A chi voglia leggere e scrivere.

Agnese Aloisio
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

La scuola Fenysia, un luogo in cui anche idee fra loro distanti s’incontrano per unirsi in un’armonia costruttiva; in cui si percepisce una formalità ma che sa di familiarità; passeggia per i corridoi una provocazione ironica e positiva alla critica anche un po’ pungente; siede in cattedra l’esperienza di un presente che sorride all’inesperienza del passato; scorre fluido un sapere solido come le mura storiche della struttura che ospita la scuola.
È qui che si accumula una ricchezza che non conosce valore.

Agnese Aloisio
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Esperienza che arricchisce sotto molti punti di vista. L’alto livello di professionalità e serietà di coloro che lavorano presso la scuola è piacevole e molto accogliente.

Agnese Aloisio
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Nell’ambito della scuola Fenysia ho trovato un rifugio di contenuti; contenuti il cui fascino apparente ne rispecchia l’importanza della loro stessa sostanza: uno spazio nel quale la forma e la sostanza si uniscono in un connubio perfettamente sincero.

Agnese Aloisio
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Un posto dove l’apprendimento accademico ha una personalità.

Linda Pedraglio
Laurea Magistrale Lettere Moderne, Università degli Studi di Milano

Con Alfonso Berardinelli abbiamo discusso, scherzato e ci siamo confrontati sia in classe sia di fronte a un bicchiere di vino. Meglio di così?

Perché scegliere Fenysia

Per i Magister

La forza di Fenysia è nella straordinaria ricchezza del suo corpo docenti. A Fenysia  imparerai direttamente dai maestri  che metteranno la propria storia al servizio della tua crescita culturale. Ogni corso è una lezione magistrale. Scrittori, registi, musicisti, critici, giornalisti, traduttori e operatori, molti dei maggiori professionisti dell’editoria, ti daranno le basi per capire e curare la lingua e la forma per poi farne pratica insieme sempre governati dal loro sguardo.

Perché qui si studia una cosa per volta.

Alla Scuola Fenysia si impara a scrivere, ma prima si studia, si approfondisce, si legge. Ma niente lezioni che incrociano più discipline e materie ma non fanno capire la ricchezza e la profondità di nessuna. I corsi di Fenysia sono concentrati su un sola tema da sviluppare fino in fondo. Per tutti quelli a cui non basta essere informati, Fenysia ha acceso il fuoco della conoscenza, attorno al quale si raccoglie chi vuole studiare davvero, in modo matto e disperato.

Perché non è per tutti

Per essere ammessi c’è un test di ingresso da superare. Il programma didattico sarà estremamente ricco, esaltante e unico ma anche molto impegnativo, visto lo spessore dei corsi. E’ davvero necessario mantenere molto alto il livello degli studenti per dare a tutti la possibilità di avanzare rapidamente verso il massimo livello di preparazione culturale che renda poi più facile essere pronti a operare nel campo desiderato.

I nostri Magister
Alba Donati
Scrittrice, Poetessa e Consulente Editoriale
Profili e Corsi
Tim Parks
Profili e Corsi
Luca Ricci
Scrittore
Profili e Corsi
Sergio Givone
Profili e Corsi
Marino Biondi
Profili e Corsi
Giampaolo Simi
Scrittore
Profili e Corsi
Alberto Cristofori
Profili e Corsi
Anna D’Elia
Traduttrice
Profili e Corsi
Ilide Carmignani
Profili e Corsi
Ginevra Barbetti
Giornalista
Profili e Corsi
Marco Vigevani
Profili e Corsi
Melania Mazzucco
Scrittrice
Profili e Corsi

Usando questo sito, accetti l’uso dei cookies.

Accetto