Marina Pietrangelo è ricercatrice del Consiglio nazionale delle ricerche, si occupata prevalentemente di diritto costituzionale (settore disciplinare per cui è abilitata alla funzione di professore universitario di seconda fascia) e informatica, tecniche normative e linguaggio giuridico.
Ha tenuto lezione in corsi di alta formazione universitaria. È vicepresidente dell’Associazione per la qualità degli atti amministrativi, fondata dal CNR e dall’Accademia della Crusca col fine di migliorare la qualità dei testi amministrativi; e condirettrice della Rivista scientifica Informatica e diritto.
Tra le sue pubblicazioni recenti sulla lingua giuridica e sulle tecniche di composizione dei testi giuridici: La lingua della comunicazione pubblica al tempo di Internet. Profili giuridici, con prefazione di Paolo Caretti, ESI, 2016; ll processo telematico e la qualità degli atti processuali, in Bambi F. (a cura di), Lingua e processo, Atti del convegno, ed. Accademia della Crusca, 2016; Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti, a cura del gruppo di lavoro, promosso da Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica e Accademia della Crusca, Firenze, ed. ITTIG-CNR, 2011.