Scrivere la Storia: come si racconta il passato nel presente e viceversa | con Alessandra Sarchi

Il seminario dedicato al romanzo storico e biografico, curato da Alessandra Sarchi, si svolge online, su piattaforma Zoom, da giovedì 18 maggio a giovedì 22 giugno.

Il corso prevede un laboratorio pratico di scrittura, affiancato da un percorso teorico sulla storia del romanzo storico, partendo da una bibliografia di riferimento.

Il corso si tiene in orario serale, dalle 18 alle 20e30/21.

Il corso ha una durata di 16 ore (6 lezioni).

Il costo di partecipazione è di 300 euro.

Sono disponibili 7 borse di studio del valore di 150 euro, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze.

Aggiornamento al 15/4/2023:

borse di studio terminate.

Il corso è in offerta fino al 15/5/2023

al prezzo di 270 euro

Ci sono diversi modi per affrontare il passato e altrettanti modelli di narrazione che fanno ricorso alla verità (quando è stata appurata) e alla verisimiglianza (quando è stata ricostruita).

Il romanzo storico è uno dei più efficaci dispositivi per parlare del presente, e la finzione può restituire una riflessione profonda sulla Storia.

Il corso prevede un laboratorio pratico di scrittura, affiancato da un percorso teorico sulla storia del romanzo storico, partendo da una bibliografia di riferimento.

Il corso

Il percorso che affronteremo in queste 6 lezioni verte intorno all’idea di narrazione storica ossia di un racconto che intrattiene un legame con fatti realmente accaduti e personaggi rintracciabili all’anagrafe.

Ci concentreremo su “Artemisia” di Anna Banti, per analizzare questo genere ibrido e scoprire che forse il romanzo storico è uno dei più efficaci dispositivi per parlare del presente, e di sé, parlando del passato e di altri.

Analizzeremo anche il “Giardino dei Finzi Contini” di Giorgio Bassani, perfetto esempio di come alla verità dell’accaduto si mescoli una porzione consistente di finzione che restituisce una riflessione profonda sulla Storia.

Prenderemo in esami anche “L’Architettrice” di Melania Mazzucco, una biografia romanzata dell’artista Plautilla Bricci vissuta nel XVII secolo intrecciata alla storia della sua opera più nota, teatro di episodi dell’Italia risorgimentale.

Leggeremo anche “Patria” di Aramburu, romanzo che a partire dalla storia di due famiglie ricostruisce la Storia dei Paesi Baschi e la feroce stagione del terrorismo dell’Eta fra gli anni ‘80 e ‘90 del Novecento.

Questi testi ci aiuteranno nel costruire un approccio alla scrittura che tratti il passato (anche la storia di famiglia è già sempre passato, ad esempio) con esercitazioni in classe e a casa.

Bibliografia di riferimento

Aramburu Fernando, Patria, Guanda, Modena, 2022

Banti Anna, Artemisia, SE Editore, Milano, 2015

Bassani Giorgio, Il giardino dei Finzi-Contini, Feltrinelli, Milano, 2005

Mazzucco Melania, L’Architettrice, Einaudi, Torino, 2021

Il calendario

GIORNODATAORA e LUOGO
Giovedì18 maggio18-20e30, online
Giovedì25 maggio18-20e30, online
Giovedì1° giugno18-20e30, online
Giovedì8 giugno18-20e30, online
Giovedì15 giugno18-21, online
Giovedì22 giugno18-21, online

ll costo e le borse di studio

Il corso ha un costo di 300 euro.

Sono disponibili 7 borse di studio, con il contributo della Fondazione CR Firenze, a copertura del 50% della quota d’iscrizione.

Aggiornamento al 15/4/2023: borse di studio terminate.

Il corso è in offerta sino al 15/5/2023, al prezzo di 270 euro.

Fondazione-CR-Firenze-contributo-borse-di-studio-scuola-fenysia

Le borse vengono fornite in fase di iscrizione, per merito o per reddito, e permettono di accedere al corso al costo di 150 euro anziché 300.

La borsa per merito è pensata per chi dimostra particolari meriti nell’ambito di attività del corso scelto (lavori, pubblicazioni, progetti anche extralavorativi) o significativi meriti scolastici-accademici (percorsi di studio universitari, titoli conseguiti, studi post-laurea).

La borsa per reddito invece, è pensata per lavoratori, studenti e appassionati dell’ambito di attività del corso scelto, con un reddito annuo basso, da valutare caso per caso.

Per conoscere quali documenti sono necessari, scrivici a info@scuolafenysia.it o compila il form in fondo alla pagina.

Come iscriversi

Se sei ei interessato al corso, o vuoi avere maggiori informazioni in merito al calendario, al docente, alle modalità di pagamento, all’accesso alla borsa di studio:

Trattandosi di un corso online, non è previsto un numero massimo di partecipanti.

La data ultima per l’iscrizione è mercoledì 17 maggio 2023.

Tuttavia, se si desidera valutare l’idoneità alla borsa di studio per iscrizione con quota ridotta, consigliamo di farlo subito.

Le borse di studio fornite sono in numero limitato (7 per questo corso), e l’idoneità non vincola l’usufrutto, ma vengono date a chi prima ne fa richiesta, risulta idoneo, e finalizza l’iscrizione.

L’iscrizione a ridosso dell’avvio del corso è sempre garantita, ma non è garantita la disponibilità di borse di studio, anche se si è idonei.

Perché scegliere un corso Fenysia?

Fenysia è la prima scuola di linguaggi della cultura. La sua forza sta nella ricchezza del corpo docenti.

A Fenysia si studia direttamente con i professionisti, veri e propri maestri che mettono la propria storia ed esperienza al servizio della crescita culturale e professionale degli alunni.

A termine di ogni corso, rilasciamo un attestato di partecipazione.

Seguici

I Docenti del Corso

Alessandra Sarchi

Alessandra Sarchi è nata a Brescello (Reggio Emilia) nel 1971 e vive a Bologna. Ha scritto romanzi, racconti e saggi per Einaudi, Bompiani, Minimum Fax, Diabasis editore. È autrice del podcast “Vive!” interpretato insieme a Federica Fracassi. Collabora con la Lettura e Sette del “Corriere della Sera”.

...leggi di più

Chiedi maggiori informazioni e partecipa alle selezioni per l’ingresso alla scuola Fenysia

    Usando questo sito, accetti l’uso dei cookies.

    Accetto