Paola Capriolo presenta il suo romanzo “Marie e il signor Mahler”

21 Maggio 2019 6:00 pm

Martedì 21 maggio alla Scuola Fenysia alle 18  Paola Capriolo presenta il suo ultimo romanzo “Marie e il signor Mahler” (Bompiani) insieme al giornalista Fulvio Paloscia.
La scrittrice e saggista qui racconta la storia del compositore austriaco, ripercorrendo la sua esistenza tra realtà e immaginazione.

È il 1911. A pochi mesi dalla prima esecuzione della sua incredibile Ottava sinfonia, eseguita da un organico di quasi mille elementi, Gustav Mahler si spegne a Vienna. Ha solo cinquantun anni. Nelle stesse ore, in un paese tra le montagne del Tirolo, una ragazza lo veglia da lontano, commossa quanto la più ardente ammiratrice eppure consapevole che per Gustav giunge finalmente la pace dopo tanto tormento interiore.

Lei è Marie, nipote quindicenne dei proprietari del maso dove Mahler ha trascorso le ultime tre estati della sua vita. Marie, ancora bambin eppure già quasi donna, cui è stato affidato il compito di prendersi cura del maestro quando si rintanava a comporre nella capanna in mezzo al bosco. Marie, che con quell’uomo ombroso ha sviluppato un rapporto speciale, ed è forse la sola ad averlo capito fino in fondo.

Paola Capriolo, nata a Milano nel 1962, ha esordito come narratrice nel 1988 con la raccolta di racconti La grande Eulalia (Feltrinelli), alla quale sono seguiti numerosi romanzi, a partire da Il nocchiero (Feltrinelli, 1989), sino ai più recenti Una luce nerissima (Mondadori, 2005), Il pianista muto (Bompiani, 2009) e Caino (Bompiani, 2012).
Le sue opere hanno vinto importanti premi letterari e sono tradotte in molti paesi stranieri. È anche saggista e autrice di libri per ragazzi e da anni traduce classici della letteratura tedesca, da Goethe a Kafka, da Kleist a Thomas Mann. Collabora alle pagine culturali del Corriere della Sera.

 

Eventi in programma Tutti gli eventi

Usando questo sito, accetti l’uso dei cookies.

Accetto